Formazione Pratica in Amministrazione Digitale

Un percorso strutturato che ti accompagna dall'apprendimento delle basi fino alla gestione autonoma di sistemi amministrativi complessi. Partenza prevista per settembre 2025.

Ogni aspetto del programma nasce da anni di esperienza diretta nel settore pubblico italiano. Abbiamo costruito questo percorso dopo aver osservato centinaia di situazioni reali, parlato con amministratori e tecnici, e capito cosa serve davvero per lavorare bene in questo campo.

Ambiente di apprendimento per amministrazione digitale

Come È Strutturato il Corso

Non promettiamo miracoli né risultati immediati. La realtà dell'amministrazione digitale richiede tempo, pratica costante e la capacità di adattarsi a contesti che cambiano rapidamente.

  • Moduli progressivi che partono dalle normative base fino alla gestione documentale avanzata
  • Esercitazioni su casi reali derivati da situazioni concrete del settore pubblico
  • Approfondimenti su privacy, sicurezza informatica e conformità GDPR
  • Strumenti operativi che userai effettivamente nel lavoro quotidiano
  • Supporto continuo durante tutto il percorso formativo

Il programma dura complessivamente dieci mesi. Alcuni studenti potrebbero aver bisogno di più tempo per assimilare certi concetti – ed è perfettamente normale. L'importante è procedere con il proprio ritmo senza forzature.

Le Fasi del Percorso Formativo

Ogni fase costruisce competenze specifiche che si integrano gradualmente. Non ci sono scorciatoie, ma c'è un metodo chiaro che ha funzionato per molti prima di te.

1

Fondamenti Normativi e Operativi

Partiamo dal Codice dell'Amministrazione Digitale e dalle sue applicazioni pratiche. Capiamo come funzionano protocolli, PEC, firme digitali e conservazione sostitutiva. Niente teoria astratta: ogni normativa viene contestualizzata con esempi concreti che incontrerai sul campo.

Durata: 8 settimane
2

Gestione Documentale Avanzata

Qui entriamo nel cuore operativo: classificazione, fascicolazione, metadatazione dei documenti. Impari a utilizzare i principali software gestionali usati nelle PA italiane. Lavoriamo su simulazioni che riproducono flussi reali, con tutte le loro complessità e imprevisti.

Durata: 10 settimane
3

Privacy, Sicurezza e Trasparenza

Approfondiamo GDPR, gestione degli accessi, pubblicazioni obbligatorie e protezione dei dati sensibili. Analizziamo audit reali e casi di non conformità per capire cosa può andare storto e come prevenirlo. È una fase intensa ma fondamentale per chi vuole lavorare seriamente nel settore pubblico.

Durata: 9 settimane
4

Progetto Finale Operativo

Nelle ultime settimane lavori su un progetto che simula la gestione completa di un ufficio amministrativo digitale. Dalla ricezione di istanze alla loro chiusura, passando per tutte le verifiche e i controlli necessari. Ricevi feedback dettagliato e hai modo di correggere eventuali errori prima della valutazione finale.

Durata: 5 settimane

Chi Ti Accompagnerà Nel Percorso

Ritratto professionale di Celestino Valeri

Celestino Valeri

Responsabile Didattico

Ha lavorato per dodici anni nei servizi informativi di diverse amministrazioni comunali siciliane. Conosce i problemi quotidiani di chi opera negli uffici perché li ha vissuti in prima persona. Non aspettarti lezioni cattedratiche – Celestino preferisce raccontare cosa ha funzionato e cosa no nelle situazioni reali che ha gestito.

Ritratto professionale di Rodolfo Samà

Rodolfo Samà

Esperto Privacy e GDPR

Consulente certificato che segue enti pubblici nelle procedure di adeguamento normativo dal 2017. Ha partecipato a numerosi audit e conosce bene le criticità più frequenti. Durante il corso condivide esperienze dirette di non conformità che ha dovuto risolvere – esempi preziosi per capire come evitare errori comuni.